A Bari, dal 28 al 29 maggio, una festa tutta dedicata alle energie verdi, e in particolare al solare e al fotovoltaico: la Festa del Sole – questo il nome dell’evento – coinvolgerà non solo addetti del settore, ma anche e soprattutto le famiglie, con l’obiettivo di mostrare tutti i vantaggi del fotovoltaico a livello domestico.
Tecnici del solare e installatori di impianti fotovoltaici illustreranno infatti come poter usufruire per le proprie case delle energie rinnovabili, per generare elettricità e provvedere in maniera più pulita e con una drastica riduzione dell’emissione di CO2, al riscaldamento.
In particolare l’appuntamento è rivolto ai più piccini: per loro ci saranno proiezioni di film e cortometraggi d’animazione in tema, giochi con animatori e molto altro.
Un’ottima occasione per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza di puntare sulle energie alternative per poter mettere a frutto i valori dell‘etica ambientale e rispettare inoltre l’impegno, preso a livello europeo da parte degli stati membri, di ridurre le emissioni di anidride carbonica entro tempi stabiliti.
L’appuntamento si svolge poi in una città che, insieme alla Toscana e a tutto il territorio del Trentino,ha colto le grandi opportunità di un’energia, quella solare, che oltre ad essere pulita sta dando prova di grande competitività di mercato.